Castelli, palazzi di eminenti pregi artistici
Castello in vendita • Morsasco
Castello, sulla cima di una collina con vista panoramica, in contesto d’epoca, costruito agli inizi del XIII secolo poi modificato nel XVI secolo ed adibito a residenza nobiliare di campagna. Tra il XVII ed il XVIII secolo è stato affrescato il piano nobile; gli affreschi sono poi stati restaurati agli inizi del XX secolo. Si compone di una struttura principale costituita dal castello, un immobile pertinenziale separato che può essere adibito ad abitazione, attività turistica o magazzino e due aree esterne costituenti i giardini.
I cespiti oggetto di esecuzione formano il complesso conosciuto come “Il Castello di Morsasco”. La struttura ultracentenaria, dalle informazioni assunte, peraltro reperibili sul sito internet dedicato al Castello, è riconducibile ad un’epoca costruttiva dei primi anni del XIII° secolo. Nel corso del tempo la struttura è passata di mano a famiglie nobili dell’epoca: Marchesi Del Bosco, Malaspina di Molare, Conte Lodron del Trentino (colonnello delle truppe dell’imperatore Carlo V, i Lanzichenechi).
Successivamente sarà la volta della famiglia Sforza di Milano, e poi i signori del Monferrato, i Gonzaga.
Nel 1500 circa ci fù un importante ampliamento del castello, oggi ancora perfettamente riscontrabile: dove un tempo era il fossato che circondava l’edificio e la torre quadrata del 1200, costruiscono un nuovo corpo di fabbrica con il grande scalone che porta al piano nobile, addossano un
altro dongione al precedente e aggiungono l’attuale torre rotonda.
Dopo i Gonzaga, subentrò la famiglia di Barnaba Centurione Scotto, ricco patrizio genovese, che apportarono degli ampliamenti al castello che lo riconducono all’attuale conformazione, costruendo una lunga e grande manica che corre parallela alla parrocchiale di San Bartolomeo e termina conglobando quella che è la torre più antica dell’intera struttura. In quell’epoca viene costruita la Sala della Pallacorda, un campo da gioco lungo 25 metri e largo 9 metri (antenato del tennis).
La famiglia dei Centurione Scotto saranno i signori di Morsasco fino al 1916 quando Giulio Centurione Scotto, vende tutte le proprietà di Morsasco, alla nobile famiglia dei Pallavicino di Genova.
Il Marchese Pallavicino eseguirà l’ultimo grande restauro del castello, avvenuto tra il 1916 e il 1921, che abbatte anche l’antica bigattiera e filanda per la seta dove oggi si estende il parco del castello.
Caratteristiche zona: collina pre appenninica – vicinanza con la città di Acqui Terme
Area urbanistica: mista a traffico locale.
Servizi presenti nella zona: La zona è provvista di servizi di urbanizzazione primaria e secondaria.
Servizi offerti dalla zona: Ospedale (Discreta), Strutture scolastiche (Scarsa), Strutture di commercio
al dettaglio (Buono), Farmacie (Buono), Locali di culto (Buono)
IMMOBILE ALL’ASTA CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
EmmeGi Real Estate Trading & Sevices
Corrente in: Via Ponti – Cap17052 – Località Borghetto Santo Spirito…(SV)
P.IVA: 01877560092 C.F: pllmsm71r01b885r. - Telefono: +39/3406896948
Mail; info@emmegirealestate.com
Caratteristiche principali
Codice
mp287/2020 U 6 sett
Classe energetica
Non applicabile
Stato Immobile
Da Ristrutturare
Tipo Riscaldam.
Caldaia a Condensazione
Infissi
Legno Doppio Vetro
Pavim. Giorno
Gres Porcellanato
Pavimento
Gres Porcellanato
Accessori: Armadio a Muro, Bagno Handicap, Camino, Cassaforte, Doppi Vetri, Lavanderia, Locale Fumatori, Porta Blindata, Ripostiglio, Tavolini Esterni